I giovani e il rugby
Vorremmo attraverso il nostro progetto comunicare loro l’importanza del rugby spingendoli e allo stesso tempo rendendoli partecipi del nostro programma ed inserirli in un progetto che interessa l’intera area locale, per poi espandersi nel resto d'Italia.
"Il Rugby è uno sport di origini nobili, nel quale il rispetto delle regole e degli avversari è considerato un valore fondamentale."
Abbiamo scelto uno sport che sia di disciplina, quale meglio del Rugby!
Abbiamo scelto il Rugby per dare la possibilità a tutti i giovani che vogliano fare sport, sia perché pensano di non riuscire nelle discipline più conosciute, sia perché non hanno una formazione fisica per giocare al calcio, per andare in bicicletta, svilupparsi nell’atletica, lasciandosi andare per poi magari riversarsi nelle strade creando disagi personali e per la comunità.
Sicuramente la strada che abbiamo intrapreso è lunga, ma la nostra esperienza, conoscenza e coscienza ci dice che dobbiamo provare e riuscire nell’impresa, che i giovani di oggi diventino il futuro di domani, quindi è nostro dovere morale e politico creare strutture dove i giovani possano incontrarsi e poter scegliere lo sport come aggregazione sociale.
Gli stati molto vicino al nostro, hanno fatto progetti per diffondere questo sport, che riteniamo molto rispettoso delle regole. Siamo sicuri che anche noi, come negli altri stati dove la politica si sta muovendo nella direzione giusta, dando fiducia alle persone che propongono progetti alternativi (come succede negli Stati del Regno Unito e nei suoi ex stati dell’impero Britannico, in Irlanda, Australia, Nuova Zelanda, Figi e Sudafrica) ma anche in Francia, riusciremo a raggiungere il nostro obiettivo. Questo ci deve far capire che non esistono sport che non si possono praticare, ma esistono stati che dedicano il loro impegno anche su sport alternativi a dispetto degli sport nazionali e popolari.
Per tutti questi motivi abbiamo pensato inizialmente di utilizzare delle strutture più vicine al nostro territorio dove far nascere una vera scuola del Rugby insegnando il gioco ai più giovani ed approfondire le tecniche a giocatori consolidati ma che vorrebbero migliorarsi e progredire ad alti livelli, sempre all'insegna del divertimento. Successivamente vorremmo espanderci nel resto del territorio Italiano.