CON L’ANNO NUOVO ARRIVA LA VITTORIA PER LA CUTTITTA BROTHERS RUGBY

CON L’ANNO NUOVO ARRIVA LA VITTORIA PER LA CUTTITTA BROTHERS RUGBY

E’ iniziato nel migliore dei modi, con una bella vittoria, questo 2019 per la Cuttitta Brothers Rugby, la compagine anziate di Serie C2, che per il secondo anno consecutivo ha siglato un accordo di cooperazione con l’Aprilia Rugby del presidente Alessandro Mancino.

 

Anche se nelle ultime domeniche di dicembre, la squadra del coach Cuttitta era incappata in due sconfitte, aveva nonostante tutto, dimostrato un costante miglioramento nel gioco, buonissima la mischia chiusa e perfetta in fase di touche, tanto da mettere in seria difficoltà le più blasonate avversarie e di rimanere per lungo tempo della partita in vantaggio, segno che il lavoro settimanale sulla tecnica, voluto del coach, è stato proficuo ed ha lasciato il segno sulle trame di gioco della squadra, poi venendo meno le forze fisiche, la squadra aveva dovuto arrendersi al ritorno degli avversari; la mancanza di fiato, nella parte finale delle due partite, è segno del poco allenamento, problema che accomuna tutte le squadre della categoria, nei periodi invernali e che, sentendo le lagnanze generalizzate, fa dannare non poco tutti gli allenatori.

 

Bisogna dire che stavolta si è avuto una controtendenza nel modus vivendi della squadra, infatti domenica scorsa, contro i giallorossi dell’Union Frascati, la Cuttitta Bro è partita sorniona, anzi decisamente impacciata… tanto che neanche la meta realizzata dagli avversari era riuscita a darle il giusto sprone per la reazione.

C’era bisogno di un qualcosa, di un episodio che riuscisse a svegliare il quindici anziate-apriliano da quel torpore, qualcosa che desse il ‘la’ alla ripartenza, che riuscisse a rimettere in moto cervello ed idee, e l’episodio è arrivato al 30’ quando a conclusione di una serie di ripetuti attacchi a ‘capocciate’ come si dice in gergo, Mirco Storoni, avanti della squadra di casa, riusciva a trovare un ‘buco’ nella difesa avversaria, e  a dare quella ‘scossa’ con la sua meta di forza.

Era l’episodio atteso per dare la svolta alla partita e alla prestazione della ‘Cuttitta Bro’; da quel momento le cose riprendevano il giusto verso, velocità di manovra, fasi di gioco perfette, calo degli errori personali e quasi sempre banali, mischia perfetta che -come si suol dire- asfaltava quella rivale, insomma una partita perfetta che portava la Cuttitta Bro ad incamerare una serie di cinque mete consecutive, fissando il risultato finale su 36-7, e facendole riconquistare il terzo posto in classifica.

E’ difficile poter dire il migliore in campo, visto che quasi tutti hanno dato il meglio di se stessi, e sebbene alla fine degli 80 minuti di gioco, il trofeo ‘Man of the match’, che premia settimanalmente il miglior giocatore della Cuttitta, è stato dato ex-equo al duo Ben Azzouz-Sommella, non possiamo far passare in secondo piano la prova del Mediano d’Apertura Marco Lucchetta, sempre attivo a trovare ed impostare schemi di gioco, ed autore -tra l’altro- di due bellissime mete; così come non possiamo fare un elogio all’ala Mendiburu, tornato a ‘volare’ sulla fascia… era da troppo tempo che non lo vedevamo in queste condizioni di forma.

 

Adesso tutti concentrati verso la partita di domenica prossima a Segni, per l’ultima giornata della Regular Season, contro i rossoverdi locali, incontrastati capilista della classifica, e vincitori del ‘Girone C’ con una settimana d’anticipo.

Partita difficile, ma non impossibile, tutto sta a ripetere la prestazione disputata contro i frascatani, e a crederci…

CUTTITTA BROTHER RUGBY-RUGBY FRASCATI UNION=36-7 (6-1)

 Formazione Cuttitta Brothers Rugby: Storoni, Pasquali (57’ Ubriaco), D’Onorio, Lax, Spasiano, Orfei (41’ Pasquarelli), Manera ©, Ben Azzouz, Giaquinto, Lucchetta, Mendiburu (75’Noke), Sommella, Menicucci (75’Stivali), Patria (75’ Kongndes), Salvadori. (coach: Michele Cuttitta)

Arbitro: Federico Calano

Punti: 30’ Storoni (m), Giaquinto (t); 38’ Lucchetta (m), Giaquinto (t); 49’ Patria (m); 57’ Lucchetta (m); 71’ Salvadori (m); 74’ Mendiburu (m), Giaquinto (t)

Maurizio D’Eramo

(si ringraziano Massimiliano Volpe e Massimo Crocetti per le foto)

I nosrti sponsor