FINALMENTE RIPARTE IL CAMPIONATO E… RIPARTE ANCHE LA ‘CUTTITTA BRO’
FINALMENTE RIPARTE IL CAMPIONATO E… RIPARTE ANCHE LA ‘CUTTITTA BRO’
Dopo oltre un mese di sosta riparte la serie C2 di rugby, con la vittoria dei tirrenici per 45-17 (7-3) – Dopo la lunga sosta di campionato che si protraeva fin dalle vacanze natalizie, domenica 28 gennaio è ripreso il torneo di serie C2 di rugby, con la prima giornata di ritorno, che ha visto la compagine anziate-apriliana della Cuttitta Brothers vincere per 45-17 contro i ‘Briganti’ del Cassino Rugby.
Una bella vittoria frutto, soprattutto, della volontà e della reazione, doti che sembravano essere state dimenticate, da troppo tempo, nel repertorio della formazione diretta da Michele Cuttitta.
Soprattutto la reazione l’ha fatta da padrona, visto che all’inizio folgorante (aiutato da qualche errore difensivo dei padroni di casa) del Cassino, che andava in meta per tre volte nel giro di venticinque minuti, la Cuttitta Bro ha sempre saputo reagire con fermezza, raggiungendo, prima il pareggio (con cui si concludeva la prima frazione di gioco) e poi spianando i rivali in un secondo tempo da favola.
Eppure all’inizio la veemenza dei Briganti aveva fatto intravedere le solite pecche del quindici messo in campo dal Cuttitta Bro, con i soliti ‘lisci’ che avevano dato modo ai veloci avanti del Cassino di andare in meta, ma una volta registrato il motore, la formazione di casa poteva finalmente far sentire il ruggito del proprio motore e tutto, da allora in poi, ha cominciato a girare a dovere.
Sia nelle touche che nel gioco aperto, la formazione di Michele Cuttitta non dava scampo ai rivali che, a poco a poco, cominciavano a perdere colpi e velleità, proprio mentre Catalini, Cappelletti, Lucchetta e compagni salivano in cattedra.
Alla fine il bottino di 45 punti a 17 e di sette mete all’attivo, la dice lunga e, soprattutto, indica la chiara situazione di valori, visti in campo.
Prestazione maiuscola, quindi, della squadra di casa che, in questo campionato di transizione, è riuscita poche volte ad esprimere il buon gioco che la caratterizza; certo il fatto di avere molti giovanissimi in campo se da una parte la priva di esperienza, dall’altra la porta ad avere un’ossatura di base che, una volta formatasi, porterà la squadra ad avere un team che per diversi anni potrà gareggiare a buonissimi livelli. Bisogna solo aspettare…
Adesso la squadra anziate-apriliana può godersi la vittoria per altri 15 giorni, vista l’ennesima sosta di questo insolito campionato, per le prime partite della nazionale nel ‘Sei nazioni’, prima di ritornare in campo a Latina contro la seconda forza del campionato, partita delicatissima e difficilissima.
Formazione Cuttitta Brothers: Esposito Daniele, Petillo (64′ D’Onorio), Pasquali, Lax, Spasiano (30′ Terenzio, 75′ Orfei), Noro, Manera, Ben Amor (38′ Missimei), Cappelletti, Lucchetta, Menicucci, Sommella, Gabriele (75′ Luminiello), Scipione (57′ Pasquarelli), Catalini
A disposizione: Orofino
Arbitro: Altobelli
punti per la Cuttitta Brothers: 5′ Cappelletti (m); 33′ Sommella (m); 38′ Lucchetta (m), Catalini (t); 42′ Cappelletti (m), Catalini (t); 57′ Catalini (m, t); 61′ Catalini (m, t); 75′ Manera (m), Catalini (t)
RISULTATI DELLA PRIMA GIORNATA DI RITORNO:
CUTTITTA BROTHERS-BRIGANTI CASSINO RUGBY= 45-17 (7-3)
RUGBY FRASCATI UNION-RUGBY CLUB LATINA= 0-46 (0-8)
RUGBY ROMA OLIMPIC 1930-ARNOLD SPARTACO= 13-24 (1-4)
CAMPOLEONE LANUVIO-FABRATERNUM CECCANO= 36-0 (6-0)
CLASSIFICA
ARNOLD SPARTACO punti 39; LATINA RUGBY 35: CAMPOLEONE-LANUVIO 30; FABRATERNUM CECCANO 15; CUTTITTA BROTHERS RUGBY e RUGBY ROMA OLIMPIC 14; FRASCATI UNION 5; BRIGANTI CASSINO -4
Maurizio D’Eramo