BUONA LA PRIMA!
BUONA LA PRIMA!
La nuova compagine anziate-apriliana di rugby vince in trasferta a Cassino (12-34) grazie ad un dirompente Cappelletti – E’ iniziata l’avventura della Cuttitta Brothers-Aprilia Rugby nel campionato di Serie C2 di rugby; dopo quattro anni passati a collaborare con altre società (3 con la Neroniana Anzio Club 1974 e l’ultimo con i Lions Pomezia), la società anziate -nata nel 2012 per volontà dei tre fratelli Cuttitta, glorie indiscusse del rugby nazionale- ha deciso di fare il grande balzo sulle proprie gambe ed iscriversi al Campionato regionale.
Una squadra giovane, legata alle tante incognite dell’inesperienza di molti giocatori che dovranno essere ‘guidati’ in questo cammino dall’esperienza dei 5-6 più ‘vecchi’, tra cui chioccia-capitan Terenzio che ha preso subito sotto la sua ala protettrice tutti i nuovi, facendoli sentire subito del ‘gruppo’.
Incognite legate anche a fattori derivanti dal lavoro, problema sempre presente in queste serie minori, con i giocatori che molte volte devono dare foirt-fait perché impegnati in turni lavorativi, cosa che è accaduto, e di brutto, proprio alla squadra diretta dal coach Michele Cuttitta, che domenica ha dovuto esordire sul campo dei Briganti Cassino, con ben 5 ‘seconde scelte’, vista la mancanza di altrettanti giocatori di ‘fascia A’ (non ci piace il termine di ‘titolari’) indisponibili per lavoro.
Eppure la compagine zeppa di giovani, quasi più un ‘under’ che una ‘senior’ ha iniziato nel migliore dei modi il campionato, non solo vincendo la partita, ma dimostrando un’inattesa compattezza e un carattere davvero da grande squadra, soprattutto nel mediano di mischia Cappelletti, che è stato nei minuti iniziali davvero devastante… il Charlie Brown un pò imbranato di 10 giorni fa, durante il test match con gli ‘Arnold Spartaco’, si è trasformato, quasi d’incanto, in un giocatore duttile, smaliziato, spietato, quasi cinico che ha saputo rallentare il gioco quando doveva essere fatto e vivacizzarlo quando la situazione lo richiedeva, portando i suoi avversari a fare molti falli e a ‘buscarsi’ ben due cartellini gialli.
L’inizio è stato davvero veemente, il Cassino si è trovato letteralmente schiacciato sotto i propri pali per una decina di minuti, con ben 4 punizioni e quattro tentativi per i pali della squadra anziate, che ha in parte sprecato l’occasione buona per prendere la ‘fuga’, sprecandone due.
Ma la partenza a razzo continuava a dare i propri frutti anche grazie ad una giornata davvero ‘in’ della mischia, che trascinava quella avversaria che era un amore… e la giornata-show di Cappelletti iniziava (dopo il secondo dei calci piazzati realizzato), con una bellissima meta di forza al 22′ che, con la sua successiva trasformazione, portava la squadra tirrenica al parziale di 0-13.
IL MEDIANO DI MISCHIA CAPPELLETTI
Purtroppo una disattenzione della retroguardia della Cuttitta Bro, permetteva proprio alla fine della prima frazione di gioco la meta dei padroni di casa con Colicci, che non veniva però trasformata. Si andava, così, al riposo sul 5-13.
Dopo la prima frazione, in cui la squadra ospite l’ha decisamente fatta da padrona, gran parte del secondo tempo è stato più equilibrato, anzi ad un tratto si è temuto il peggio quando un maledetto rimpallo, mandava la palla letteralmente in mano all’ala cassinese Fiorentino che, solo soletto, si avviava verso la meta siglando il tentativo dei padroni di casa della rimonta, anche grazie ai due punti della trasformazione siglati da Tomassi.
Con il Cassino che cominciava a crederci e i ragazzi di coach Cuttitta stanchi e con poche sostituzioni possibili, per pochi minuti si è paventato lo spettro della rimonta, ma proprio qui c’è stato il capolavoro dei ragazzi della Cuttitta, che hanno saputo fare quadrato, tirare fuori il proprio carattere e ripartire alla grande, proprio con la loro ‘arma’ micidiale, la mischia.
Al 62′ proprio una bellissima mischia al limite dei dieci metri, diventava una trascinante testuggine che veniva interrotta con un fallo del Cassino, quando la palla stava per superare la linea di meta.
Questa meta tecnica, oltre a dare la carica alla Cuttitta Bro, segnava la sconfitta ‘psicologica’ degli avversari che non riuscivano più a creare altre azioni pericolose, anzi subivano a 15 minuti dalla fine la terza meta da uno scatenato Mendiburo che, intercettata la palla nei 22 metri, arrivava come un siluro in meta.
CAPPELLETTI INSIEME A LUCCHETTA E LAX
Con la trasformazione quasi impossibile di Buzzi, che ha strappato gli applausi degli stessi avversari, il risultato era ormai segnato. Il 12-27 durava poco ed appena sei minuti dopo era di nuovo l’incontenibile Cappelletti ad uscire palla alla mano da un’altra mischia e a mettere la palla oltre la linea di meta. Poi per concludere in bellezza la sua giornata trionfale, al ragazzo riusciva anche la trasformazione, portando a 17 punti il suo bottino personale. Non male per un esordiente di soli 18 anni.
Adesso, dopo aver incamerato questi primi 5 punti e questa bella prestazione, la Cuttitta Bro-Aprilia Rugby sarà chiamata domenica prossima, sul proprio campo, ad arginare la potenza bellica del Latina, una delle squadre candidate alla vittoria finale, che ha demolito sotto 80 punti e 12 mete il Frascati… sarà dura, ma non bisogna mai vendere la pelle dell’orso prima di averlo ucciso.
Formazione Cuttitta Brothers: Esposito Daniele, Pasquali, D’Onorio, Esposito Peter, Spasiano (73′ Iacoangeli), Noro, Terenzio (C), Lax, Cappelletti, Buzzi, Menicucci, Mendiburu, Gabriele, Gifuni (41′ Sommella), Lucchetta
A disposizione: Luminiello
Arbitro: Fagiolo
punti realizzati per la Cuttitta Brothers: 3′ Buzzi (cp); 6′ Cappelletti (cp); 22′ Cappelletti (meta e trasformazione); 62′ Meta tecnica; 65′ Mendiburu (m), Buzzi (t); 71′ Cappelletti (m, t)
RISULTATI DELLA PRIMA GIORNATA:
BRIGANTI CASSINO RUGBY-CUTTITTA BROTHERS=12-34 (2-4)
RUGBY CLUB LATINA-RUGBY FRASCATI UNION=80-0 (12-0)
ARNOLD SPARTACO-RUGBY ROMA OLIMPIC 1930=46-0 (8-0)
FABRATERNUM CECCANO R.-CAMPOLEONE LANUVIO=12-27 (2.4)
riposava il RUGBY ROMA 2000
CLASSIFICA: 5 PUNTI: CUTTITTA BROTHERS, R.C.LATINA, ARNOLD SPARTACO, CAMPOLEONE LANUVIO; ZERO PUNTI: RUGBY ROMA 2000 (1 partita in meno), BRIGANTI CASSINO, R.FRASCATI UNION, R.ROMA OLIMPIC, FABRATERNUM CECCANO.
Maurizio D’Eramo
Articolo estratto da:http://www.anziospace.com/buona-la-prima/